LAVATRICI PER CASSONI E VAGONETTI
LAVATRICI PER CASSONI E VAGONETTI
Lavatrici a 1 o a 2 porte per grossi contenitori
Macchina studiata per il lavaggio di grossi contenitori per lo stivaggio ed il trasporto di prodotti alimentari.
Progettata in base alle dimensioni del contenitore da lavare la lava vagonetti può essere prodotta sia nella versione con una sola porta, sia nella versione con la doppia porta in modo da tenere ben distinte la zona di ingresso prodotto e quella di uscita riducendo al minimo le contaminazioni.
La macchina è costituita da una cabina di lavaggio, dotata di un sistema a forche per la presa e il sollevamento del contenitore, da un anello di lavaggio rotante e un secondo di risciacquo. All’interno della cabina, nella parte inferiore, vi è una vasca per il filtraggio, la raccolta ed il riscaldamento dell’acqua.
La porta di carico della macchina è azionata da un attuatore pneumatico. La stazione di carico è all’interno di una zona delimitata da apposite protezioni di sicurezza, garantendo la massima sicurezza di lavoro per gli operatori: un sistema di barriera di fotocellule verifica l’assenza di passaggio di un operatore durante la fase di carico e scarico contenitore. Il riscaldamento avviene tramite vapore a perdere (la pressione max del vapore deve essere di 5 Bar), il quale, attraverso l’utilizzo di uno speciale ugello, porta l’acqua contenuta all’interno della vasca, alla temperatura impostata da pannello operatore. La pompa ha corpo e girante in acciaio inox e tenute in Viton ed è posizionata su un lato della macchina.
Dopo l’accensione della macchina, le valvole caricano automaticamente l’acqua all’interno della vasca di accumulo posta sul fondo della macchina e l’acqua contenuta all’interno della vasca, viene portata alla temperatura impostata tramite pannello operatore. L’operatore, dopo aver posizionato il contenitore da lavare sul ribaltatore, aziona il pulsante di inizio ciclo: il ribaltatore porta il contenitore in posizione rovesciata all’interno della camera di lavaggio, la porta della camera si chiude ed automaticamente inizia il ciclo di lavaggio.
2270x3120x2800 mm | |
2100 Kg | |
14Kw – 400V – 50hz | |
CE |
*I valori indicati in tabella possono variare in base alla versione e all’allestimento scelto.
RICHIEDI UNA QUOTAZIONE
Contatta il nostro reparto commerciale per avere maggiori informazioni!
LAVATRICI PER CASSONI E VAGONETTI
Lavatrici a 1 o a 2 porte per grossi contenitori
Macchina studiata per il lavaggio di grossi contenitori per lo stivaggio ed il trasporto di prodotti alimentari.
Progettata in base alle dimensioni del contenitore da lavare la lava vagonetti può essere prodotta sia nella versione con una sola porta, sia nella versione con la doppia porta in modo da tenere ben distinte la zona di ingresso prodotto e quella di uscita riducendo al minimo le contaminazioni.
La macchina è costituita da una cabina di lavaggio, dotata di un sistema a forche per la presa e il sollevamento del contenitore, da un anello di lavaggio rotante e un secondo di risciacquo. All’interno della cabina, nella parte inferiore, vi è una vasca per il filtraggio, la raccolta ed il riscaldamento dell’acqua.
La porta di carico della macchina è azionata da un attuatore pneumatico. La stazione di carico è all’interno di una zona delimitata da apposite protezioni di sicurezza, garantendo la massima sicurezza di lavoro per gli operatori: un sistema di barriera di fotocellule verifica l’assenza di passaggio di un operatore durante la fase di carico e scarico contenitore. Il riscaldamento avviene tramite vapore a perdere (la pressione max del vapore deve essere di 5 Bar), il quale, attraverso l’utilizzo di uno speciale ugello, porta l’acqua contenuta all’interno della vasca, alla temperatura impostata da pannello operatore. La pompa ha corpo e girante in acciaio inox e tenute in Viton ed è posizionata su un lato della macchina.
Dopo l’accensione della macchina, le valvole caricano automaticamente l’acqua all’interno della vasca di accumulo posta sul fondo della macchina e l’acqua contenuta all’interno della vasca, viene portata alla temperatura impostata tramite pannello operatore. L’operatore, dopo aver posizionato il contenitore da lavare sul ribaltatore, aziona il pulsante di inizio ciclo: il ribaltatore porta il contenitore in posizione rovesciata all’interno della camera di lavaggio, la porta della camera si chiude ed automaticamente inizia il ciclo di lavaggio.
2270x3120x2800 mm | |
2100 Kg | |
14Kw – 400V – 50hz | |
CE |
*I valori indicati in tabella possono variare in base alla versione e all’allestimento scelto.
Features
01.
Stazione di Lavaggio
Gli ugelli dedicati al lavaggio, sono posizionati in modo tale da garantire che la superficie del contenitore, sia colpito da diverse angolazioni e per il maggior tempo possibile
02.
Risciacquo
L’acqua del risciacquo viene recuperata all’interno della vasca sottostante e utilizzata per eseguire il prelavaggio iniziale delle attrezzature
03.
Dosaggio detergente
Il sistema di dosaggio è completamente realizzato dalla Inox Meccanica e gestito da uno speciale software realizzato dai nostri tecnici specializzati
04.
Filtro autopulente
Il filtro entra in azione ogni volta che rileva una differenza di pressione all’ingresso e all’uscita del sistema. La differenza di pressione e quindi il grado di pulizia desiderato è impostabile da touch screen
Dettagli
Attrezzature lavabili
Con questa tipologia di lavatrice è possibile lavare grossi contenitori per lo stivaggio ed il trasporto di prodotti alimentari.

Una squadra al Vostro servizio per implementare le linee guida attraverso le quali innovare i processi di lavaggio delle attrezzature alimentari.
Alla Inox Meccanica siamo fermamente convinti che, per migliorare le tecnologie relative ai processi ed alle macchine di lavaggio ed al contempo soddisfare le esigenze e le necessità del mercato alimentare, servano risorse, potenzialità tecniche, conoscenze specifiche e, soprattutto, la capacità di “calarsi nei panni degli altri” cioè nei problemi pratici dei nostri potenziali clienti.
Per questo abbiamo promosso la nascita di un Team (Washing Solution Team) la cui Mission è il costante e progressivo miglioramento delle soluzioni e dei processi di lavaggio in linea con le crescenti esigenze di attrezzature perfettamente sanificate riducendo le risorse impiegate (acqua, energia e prodotti chimici) e salvaguardando l’Ambiente e la sicurezza degli operatori.
A questo Team appartengono ingegneri, chimici, igienisti, clienti e fornitori che insieme a noi vogliono realizzare quanto dichiarato nella nostra Mission. D’altra parte il lavaggio industriale è ormai una “scienza multidisciplinare” che richiede molteplici e differenti competenze che noi vogliamo implementare non solo al nostro interno ma cogliere anche nel mondo che ci circonda.
Il logo “Washing Solution Team” rappresenta quindi la garanzia del nostro impegno per progettare e realizzare macchine di lavaggio sempre più orientate alle esigenze dei clienti.
